Proteggiamo il patrimonio della nostra comunità
L’Associazione Ildebrando Imberciadori nasce a Castel del Piano il 4 Agosto 2016 dalla volontà di preservare e valorizzare il lascito culturale di Ildebrando Imberciadori, con i suoi preziosi studi, e con l’obiettivo di creare uno spazio culturale all’interno di Palazzo Nerucci, antico palazzo cinquecentesco.
Di cosa ci occupiamo
Nello specifico, l’associazione persegue il fine esclusivo della tutela e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico ed artistico nonché educazione permanente e attività di animazione ricreativa e promozione sociale.
Queste sono le basi su cui si è mossa l’associazione in quasi dieci anni di attività, creando eventi, mostre, dibattiti e scambi di idee per promuovere la conoscenza del territorio dell’Amiata e valorizzare il suo complesso patrimonio culturale.
Tutela e valorizzazione della cultura e del patrimonio storico ed artistico
Educazione permanente
Attività di animazione ricreativa e promozione sociale
Ildebrando Imberciadori
L’associazione è intitolata a Ildebrando Imberciadori, storico dell’agricoltura italiana del XX secolo che, con i suoi studi sul Monte Amiata, ha affrontato lo studio della montagna nel suo complesso, pur evidenziando le peculiarità delle sue parti.
I volti dell'Associazione
In quasi dieci anni di attività, creando eventi, mostre, dibattiti e scambi di idee per promuovere la conoscenza del territorio dell’Amiata e valorizzare il suo complesso patrimonio culturale, l’associazione si è sempre mossa grazie ad un consiglio direttivo, che ha dato impulso a tutte le sue attività.
Con chi collaboriamo
In quasi dieci anni di attività, creando eventi, mostre, dibattiti e scambi di idee per promuovere la conoscenza del territorio dell’Amiata e valorizzare il suo complesso patrimonio culturale, l’associazione si è sempre mossa grazie ad un consiglio direttivo, che ha dato impulso a tutte le sue attività.